Virus CCleaner! L’allarme lanciato dall’azienda Avast che a quanto pare con l’aggiornamento rilasciato ad Agosto sia stato compromesso da hacker che hanno introdotto programmi non autorizzati.
Sommario
Virus CCleaner
Tutti conoscono e hanno installato sul proprio pc il programma CCleaner, infatti il famoso programma di Piriform conta ben oltre 5 milioni di download al mese e secondo Avast, azienda che acquisito di recente la casa produttrice del programma conta ben 130 milioni di utilizzatori.
Cosa fa CCleaner?
CCleaner serve infatti principalmente per pulire il computer da moltissimi file inutili e temporanei che occupano spazio e frammentano il disco, inclusi tutti i file temporanei di Internet ed i file temporanei di programmi.
Non a caso, il nome originale di CCleaner era Crap Cleaner poi abbreviato a CCleaner per evitare riferimenti volgari e permetterne l’uso anche in aziende.
Nel corso degli anni, alle due funzioni base di pulizia dei file inutili e temporanei e del registro gli sviluppatori di CCleaner hanno aggiunto nuove funzioni come pulire file temporanei ed inutili di sistema, browser e programmi che usi, ed il contenuto di cartelle personalizzabili; ripulire il registro di sistema da voci e chiavi inutili; disinstallare programmi dal computer; selezionare quali programmi avviare all’avvio di Windows; distruggere tutte le tracce d’uso in un disco sovrascrivendone il contenuto: la cosiddetta sovrascrittura dello spazio libero (o bonifica del drive) etc etc..
Cosa fa ora?
Utile per la pulizia e ottimizzazione del tuo computer ora possibile minaccia per il tuo pc. A dare la notizia è stato proprio Avast , infatti la versione resa disponibile al download lo scorso Agosto sembra sia stata manomessa da hacker ignoti, consentendo al software di scarica ed installare programmi non autorizzati in grado di prendere il controllo dei dispositivi.
Craig Williams, ricercatore Talos, l’ha definito un attacco molto sofisticato, visto che ha penetrato un software ritenuto serio e affidabile, in modo del tutto simile a quanto fatto da NotPetya lo scorso giugno.
Come accorgersene?
Secondo William gli utenti non hanno avuto nessun modo per notare questo comportamento anomalo e, inoltre, si sostiene che un hacker per compiere questa azione sia dovuto accedere ad un pc di sviluppo del software stesso.
In questo momento Piriform/Avast consiglia a tutti gli utenti dotati della versione di CCleaner 5.33.6162 o CCleaner Cloud 1.07.3191 di scaricare e installare le ultime versioni disponibili, infatti il software non si aggiorna automaticamente all’ultima versione.
Avast, dopo la news della possibilità virus da CCleaner non ha rivelato quanti utenti sia infetti,l’unica precauzione adotatta e che i server sono stati bloccati lo scorso 15 Settembre prima che qualsiasi utente subisse danni, almeno ci auguriamo che sia così.