Password WordPress dimenticata? Non riesci più ad entrare nel pannello amministrativo di del tuo blog? Non preoccuparti ci sono diversi modi per recuperarla te ne riporto soltanto tre perché ho avuto modo di utilizzarli.
Sommario
Password WordPress dimenticata? Recupero sul database
Se avete dimenticato la vostra password di amministrazione in WordPress potete accedere al pannello di controllo del vostro hosting e tramite il phpMyAdmin recuperarla.
Un volta aperto il vostro database selezionare il database di riferimento e cercare la tabella wp_users -> cliccare sulla matitina in corrispondenza dell’utente che vuoi modificare e attendi il caricamento del campo.
Giunti a questo punto nel campo user_pass cancella il contenuto e scrivi la nuova password e nella colonna funzione seleziona “MD5” -> conferma la modifica effettuata ed esegui.
Password WordPress dimenticata? Recupero tramite file .php
Non vuoi utilizzare il metodo indicato in precedenza perché sei poco pratico a muoverti sul database di wordpress puoi utilizzare questo script che per caso ho trovato sul gruppo Fatti di WordPress, ti assicuro che funziona dato che l’ho testato.
Lo script è stato creato apposta per utenti che hanno problemi del genere che hanno smarrito la password WordPress di amministratore del sito.
Primo passo:
accedi nel tuo spazio Ftp con Filezilla e crea il file Emergency.php e copia il seguente codice all’interno:
<?php
require './wp-blog-header.php';
$wpdb->get_var( "SELECT * FROM $wpdb->users WHERE ID = '1' LIMIT 1" );
$tabella =$wpdb->users;
$user_login = $wpdb->get_var( "SELECT user_login FROM $wpdb->users WHERE ID = '1' LIMIT 1" );
if ( $user_login ==''):
$user_login='admin';
endif;
if ( ! $wpdb->last_error ==''):
$labeltabella="Non trovata";
$labeltabellareport="Verra creata una nuova tabella utenti";
else:
$labeltabella=$tabella;
$labeltabellareport="Tabella utenti dove verra‘ creato o modificato l‘account Amministratore";
endif;
$labeluser_login=$user_login;
?>
<!DOCTYPE html>
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"<?php if ( is_rtl() ) echo ' dir="rtl"'; ?>>
<head>
<meta name="viewport" content="width=device-width" />
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<meta name="robots" content="noindex,nofollow" />
<title><?php _e( 'Emergency - Utility per l‘accesso a Word Press' ); ?></title>
<?php wp_admin_css( 'install', true ); ?>
</head>
<body>
<p id="logo"><a href="<?php echo esc_url( __( 'https://wordpress.org/' ) ); ?>" tabindex="-1"><?php _e( 'WordPress' ); ?></a></p>
<h1>Emergency - Utility per l'accesso a Word Press</h1>
<p><strong>Questo script permette di modificare radicalmente l'account Amministratore di WordPress e deve essere usato come ultima soluzione dall'Amministratore del sito che ha pieno accesso al database.</strong></p>
<p>Agisce su indicazioni e conferma dell‘utente, pertanto l‘autore non si ritiene responsabile di qualsiasi danno o perdita di dati derivata dall‘uso improprio o inconsapevole di questo script.</p>
<p><strong>Creato da Roberto Condorelli © 2017</strong></p>
<form name="form_emergency" method="post" >
<table class="form-table">
<tr>
<th scope="row"><label for="tabella">Nome Tabella</label></th>
<td><label for"tabella"/><?php echo $labeltabella ?></label></td>
<td><?php echo $labeltabellareport; ?></td>
</tr>
<tr>
<th scope="row"><label for="user_login"><?php echo 'Username'; ?></label></th>
<td><input name="user_login" id="user_login" type="text" size="25" value="<?php echo $labeluser_login; ?>" /></td>
<td><?php echo 'Username Amministratore'; ?></td>
</tr>
<tr>
<th scope="row"><label for="password"><?php echo 'Password'; ?></label></th>
<td><input name="password" id="password" type="text" size="25" value="password" /></td>
<td><?php echo 'Password Amministratore' ?></td>
</tr>
</table>
<p class="step"><input type="submit" name="modifica_user" value='Modifica' class="button button-large" /></p>
</form>
</body>
<?php
function f_emergency()
{
global $wpdb;
global $tabella;
$user_login = $_POST['user_login'];
$password = $_POST['password'];
$creatabella = "CREATE TABLE `".$tabella."` (";
$creatabella=$creatabella. "`ID` bigint(20) unsigned NOT NULL AUTO_INCREMENT,";
$creatabella=$creatabella. "`user_login` varchar(60) NOT NULL DEFAULT '',";
$creatabella=$creatabella. "`user_pass` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '',";
$creatabella=$creatabella. "`user_nicename` varchar(50) NOT NULL DEFAULT '',";
$creatabella=$creatabella. "`user_email` varchar(100) NOT NULL DEFAULT '',";
$creatabella=$creatabella. "`user_url` varchar(100) NOT NULL DEFAULT '',";
$creatabella=$creatabella. "`user_registered` datetime NOT NULL ,";
$creatabella=$creatabella. "`user_activation_key` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '',";
$creatabella=$creatabella. "`user_status` int(11) NOT NULL DEFAULT '0',";
$creatabella=$creatabella. "`display_name` varchar(250) NOT NULL DEFAULT '',";
$creatabella=$creatabella. "PRIMARY KEY (`ID`),";
$creatabella=$creatabella. "KEY `user_login_key` (`user_login`),";
$creatabella=$creatabella. "KEY `user_nicename` (`user_nicename`),";
$creatabella=$creatabella. "KEY `user_email` (`user_email`)";
$creatabella=$creatabella. ") ENGINE=MyISAM AUTO_INCREMENT=2;";
$creautente="INSERT INTO ".$tabella." VALUES ('1', '".$user_login."', user_pass = MD5('$password') , '".$user_login."', 'admin@email.it', '', '2017-06-19 18:18:30', '', '0', '".$user_login."');";
$modutente= "UPDATE ".$tabella." SET user_login = '".$user_login."', user_pass = MD5('$password') , user_nicename='".$user_login."', user_email='admin@email.it', user_status='0', display_name='".$user_login."' WHERE ID = '1';";
$wpdb->get_var( "SELECT * FROM $wpdb->users WHERE ID = '1' LIMIT 1" );
if ( ! $wpdb->last_error ==''):
$wpdb->query($creatabella);
endif;
$user_count = $wpdb->get_var( "SELECT COUNT(*) FROM $wpdb->users WHERE ID = '1' LIMIT 1" );
if ($user_count==0):
$wpdb->query($creautente);
$wpdb->query($modutente);
else:
$wpdb->query($modutente);
endif;
echo "<p>Puoi loggarti con User : ".$user_login." e Password : ".$password."</p>";
}
if(isset($_POST['modifica_user']))
f_emergency();
?>
dopo aver copiato, salva il contenuto. Ora accedi al tuo sito richiamando il file appena inserito (www.nomesito.it/Emergency.php) ti comparirà una maschera che ti permetterà di reimpostare la password.
Casi Password WordPress dimenticata:
- La tabella non esiste. La label ‘Nome Tabella’ indicherà di non aver trovato _users e ne creerà una nuova. Proporrà un utente ‘admin’ e una password ‘password’ che potranno essere modificate dall’utente prima di cliccare su ‘Modifica’.
- La tabella esiste ma non esiste il record con ID uguale a 1 (amministratore del sito). Proporrà un nome utente ‘admin’ e una password ‘password’ che potranno essere modificati dall’utente prima di cliccare su ‘Modifica’.
- La tabella esiste ed esiste il record con ID uguale a 1 (amministratore del sito). Riporterà il nome utente trovato e una password ‘password’. Sarà possibile modificarli entrambi e cambiare l’accesso amministratore al sito prima di cliccare su ‘Modifica’.
Cliccando il bottone Modifica effettuerà una delle tre operazioni sopra indicate e modificherà l’accesso Amministratore.
Lo script registra una email ‘admin@email.it’, si consiglia quindi di modificarla accedendo al sito come amministratore, nella maschera Utenti di WordPress.
Nella eventualità di errori sarà possibile ripetere le operazioni descritte per un numero illimitato di volte.
Ho testato personalmente lo script e non ho avuto controindicazioni ma ti consiglio sempre di fare un backup del database prima di effettuare qualsiasi operazione.
P.S. questo script è stato creato da Roberto Condorelli. Un grazie al blog di Alfonso Striano, cito la fonte, che ha riportato tale informazione molto utile.
Password WordPress dimenticata: 3 metodo
Un altro metodo semplice da utilizzare e molto rapido da utilizzare è il seguente: accedi sempre al tuo spazio FTP e crea un nuovo file che chiameremo reset_password.php che conterrà questo codice:
#mi connetto al database
$c=mysql_connect('TUO_HOST','UTENTE_MYSQL','PASSWORD_MYSQL');
mysql_select_db($NOME_DATABASE);
#creo la query
$sql ='UPDATE wp_users ';
$sql.='SET user_pass = MD5("NUOVAPASSWORD") ';
$sql.='WHERE user_login = "admin"';
#eseguo la query
$q=mysql_query($sql,$c) or die(mysql_error());
#se la query è andata buon fine
if($q){
header('Location: URL DEL TUO BLOG/wp-login.php');
}else{
echo' la query non è stata eseguita';
}
Sostituisci le ‘VARIABILI’ (evidenziate in rosso)con quelle del tuo database e quindi del tuo blog.
Carica questo file nella root del tuo blog e richiamalo dal browser (www.nomesito.it/reset_password.php) ed il gioco è fatto.
Conclusione
Password WordPress dimenticata? Ora puoi recuperarla. Se conosci altri metodi per ripristinare la password di WordPress indicalo nei commenti.