Avrai mai sentito parlare delle immagini WebP in WordPress il nuovo formato pensato per il Web?
Andiamo a vedere di cosa si tratta. WebP è un formato di immagine sviluppato e introdotto da Google Developers circa 5 anni fa ed è appositamente pensato per ottimizzare il caricamento delle immagini sulle pagine web. Riduce la qualità per ottimizzare le dimensioni del tuo file immagine.
Google ha messo a disposizione una suite software per la conversione in WebP, vediamo come sfruttare questo nuovo formato per rendere più veloci i nostri siti WordPress. Vedremo successivamente come convertire immagini jpeg/png in webp.
In breve, ecco alcune delle cose importanti che devi sapere su questo non nuovo ma ancora fresco formato di immagine:
- WebP va dall’estensione di .webp.
- WebP adotta compressione sia lossy che lossless
- Le immagini lossy WebP sono potenzialmente più piccole del 25-34% rispetto a JPEG
- Le immagini senza perdita di WebP sono potenzialmente più piccole del 25% rispetto al PNG
- WebP supporta la trasparenza senza perdita di dati, ovvero PNG con canale alfa
- WebP supporta l’animazione. cioè GIF animate
In poche parole, WebP è in grado di ridurre significativamente le dimensioni del file immagine JPEG, GIF, PNG. Avere un sito con immagine leggere da caricare può portare anche notevoli benefici a livello Seo quindi nel posizionamento del tuo sito web nella SERP di Google.
Potrebbe interessarti:
Torniamo a noi. E andiamo a vedere come utilizzare le immagini WebP in WordPress
Sommario
Convertire Immagine Jpeg/png in WebP
Se sei già pronto e vorresti iniziare a pubblicare le immagini in formato WebP, immergiti e guarda come puoi convertire facilmente le tue immagini in questo formato. Tutti i metodi menzionati di seguito variano in termini di controlli, facilità d’uso e convenienza. Scegli il tuo veleno.
WebPonize per Mac
WebPonize è probabilmente il modo più semplice e veloce per convertire le immagini in formato WebP su Mac. Tutto quello che devi fare è semplicemente trascinare e rilasciare le tue immagini in WebPonize e farà la conversione. Riceverai l’uscita, la dimensione precedente, la dimensione successiva e la percentuale di riduzione del file originale.
Webpconv per Windows
Se stai usando Windows, Webpconv è l’app che dovresti installare. Inoltre è disponibile in versione portatile in modo da poter funzionare in modo indipendente sul tuo flash drive.
Converti con strumenti online
Se non stai cercando di installare alcuna applicazione sul tuo sistema operativo per svolgere questa attività, opta per questi strumenti online. Ecco alcuni che ho imparato a conoscere:
- Online-converter.com
- Webp-convertor.com
- Zamzar
Suggerimento: se convert webp online google, probabilmente troverai più opzioni.
Photoshop Plugin
Potresti essere contento di sapere che esiste anche un plug-in Photoshop che ti consente di salvare le immagini in formato WebP tramite Photoshop. Questo plugin supporta Mac OS X (CS 2- CS 6) e Windows (32 bit e 64 bit).
Nota : ho pensato che dovresti sapere che l’ho provato su Photoshop CC. Non ha funzionato lì.

Upload Immagini WebP in WordPress
Di default WordPress non supporta l’upload di immagini WebP dal media button o dalla media library. Per aggirare il problema basta inserire il seguente codice nel file functions.php del tema:
function cc_mime_types($mimes) {
$mimes['webp'] = 'image/webp';
return $mimes;
}
add_filter('upload_mimes', 'cc_mime_types');
Ricorda di inserire questo pezzo di codice nel file functions.php del tuo tema child altrimenti nei successivi aggiornamenti del tema perderai la modifica che hai apportato.
Aggiornamento: con la versione 5.8 di WP è possibile eseguire l’upload delle immagini WebP senza aggiungere ulteriore codice in quanto è possibile caricare di default.
Supporto per browser immagini WebP
Infine, parliamo di compatibilità. Attualmente, è possibile visualizzare le immagini in formato WebP sui seguenti browser (ref):
- Chrome / Chrome per iOS
- Opera / Opera Mini
Non tanto fortuna per FireFox e Safari, che ancora non supportano il formato WebP in modo nativo. Tuttavia, è possibile utilizzare la libreria Javascript di WebPJS per convertire le immagini WebP nella stringa dataURI sul sito del cliente .
Conclusioni
Abbiamo visto come utilizzare le immagini WebP in WordPress. Ricorda prima di caricarle nella libreria di effettuare la conversione. Avere nel proprio sito web immagini con un peso minore è un gran vantaggio le prestazioni! Un sito veloce e prestante è un requisito per Google. Se non hai ottimizzato la velocità del tuo sito puoi dare uno sguardo a questa guida:
Ciao,
ho aggiunto il codice nel file functions.php ma non è cambiato nulla.
Riguardando il file (non sono un esperto di php) ho visto che al suo interno richiamava attraverso un array altri file php, tra cui anche il file theme-functions.php. Quest’ultimo contiene effettivamente una serie di funzioni utilizzate dal sito.
Ho aggiunto il codice anche in quest’ultimo e purtroppo questo ha generato la classica schermata bianca del fatal error lato server: non potevo dichiarare 2 volte cc_mime_tipe.
Ho eliminato a questo punto il codice dal file function.php, lasciandolo solo nel secondo.
Ho aggiornato la pagina (che si è caricata correttamente) e provato a fare l’upload del file webp ma continua a bloccarmi.
“Questo tipo di file non è permesso per ragioni di sicurezza.”
Dov’è che sbaglio?
Posto che il codice è stato caricato correttamente (altrimenti non mi avrebbe dato l’errore della doppia dichiarazione) come mai non funziona?
Può esserci un’ulteriore limitazione imposta dal tema?
Grazie mille!
Ciao Ferdinando, ora l’impostazione è di default con WordPress 5.8