Svantaggi Yoast Seo

Svantaggi Yoast Seo 7. Ecco cosa devi sapere del famoso plugin.

Svantaggi  Yoast Seo sono diversi e sicuramente ne avrai sentito parlare nelle varie community o gruppi sui vari social. Naturalmente come ogni cosa ha dei vantaggi utili per chi è ai primi passi nell’impostare il proprio blog e dei svantaggi invece per chi di conoscenze Seo ne ha tante.

Plugin Yoast Seo

Se ti va di dare un’occhiata su diversi argomenti di Yoast Seo sul mio blog potrai diverse guide utili per chi è ai primi passi in modo da non partire con il piede sbagliato.

Partiamo dal presupposto che il plugin Yoast Seo è uno strumento che fornisce indicazioni e consigli per l’ottimizzazione on-page del tuo post e fornisce utility per la configurazione iniziale. Ok fin qui ci siamo ma sono sufficienti i consigli che ci fornisce per un algoritmo molto complesso come quello di Google? La risposta è no!

Quindi veniamo a noi.

Svantaggi  Yoast Seo

Vediamo insieme alcuni limiti del plugin Yoast Seo.

Non riconosce i plurali! Se abbiamo una keyword o cerchiamo la parola “occhiale” oppure “occhiali” può avere due intenzioni di ricerca differenti ma l’intento della ricerca è comunque molto simile. Cercando “occhiali” ci spetteremo una lista mentre per il singolare il singolo prodotto. Prova ad effettuare una ricerca su google e vedi il risultato. Te lo dico io i risultati sono identici! Può variare la posizione ma Google capisce alla perfezione che i due termini riferiscono allo stesso oggetto.

E Yoast Seo come si comporta in questi casi?

Se hai un articolo in cui la parola principale è “occhiale” e nel post parli al plurale ti indicherà che la parola chiave non compare nel testo, non compare nella meta-description ecc..

La prova del nove? Prendi un articolo in prima posizione nella serp di Google copialo nell’editor e netti la parola chiave al plurale o viceversa. Il risultato sarà che il contenuto non è ottimizzato quindi non hai possibilità di posizionarti in prima pagina. Anche se il post che hai copiato è in prima posizione!

Non riconosce le StopWords

Le stopwords sono preposizioni, articoli e congiunzioni. In questo post se noti il titolo “Svantaggi  Yoast Seo” e l’inizio dell’articolo sono uguali, infatti per farti capire meglio ho iniziato riprendendo appunto i titolo, se imposto la keyword Svantaggi  Yoast Seo, i plugin ti dice che il testo inizia con la parola chiave invece se inserisci l’articolo “I” Yoast ti dice che l’articolo non inizia con la keyword principale! Ecco ti il limite di Yoast che non riconosce le StopWords.

P.s lascio in questo modo l’inizio per farti capire meglio.

Non riconosce sinonimi e termini correlati

Un altro limite è quello di non riconoscere i termini correlati, prendiamo come esempio i termini “pasta” “spaghetti” se inserisci al posto di pasta al sugo-> spaghetti al sugo Yoast non lo riconosce come un termine correlato alla tua keyword, non ne tiene proprio conto, invece Google capisce che stai usando un altro termine al posto di pasta. Se riprendiamo l’esempio fatto prima copiando un articolo in prima pagina e inseriamo un termine correlato Yoast iniziare a segnalarti tanti pallini rossi ma per Google non sono un limite!

Yoast non comprende il contesto del tuo articolo

Devi stare attento a questo limite dei termini correlati perché potresti scrivere un articolo su un argomento qualunque tipo occhiali da sole e ottimizzarlo per la parola chiavi principale “pasta al sugo” per Yoast sarà tutto ok perché hai seguito i suoi consiglio ma per Google no! Sei uscito fuori contesto infatti parli di occhiali e vuoi che gli utenti ti trovino per “pasta al sugo”.

Keyword Density

Yoast ci impone ad usare la keyword principale diverse volte, ripetendola in maniera precisa e a volte ci porta a scrivere del contenuto senza un filo logico e non piacevole da leggere. Ti ripeto che il fattore keyword density è irrilevante per il posizionamento del tuo post quindi senza giri di parole puoi tranquillamente ignorarlo. Se invece riesci a ripetere la keyword nel tuo articolo e riesci a mantenere un filo logico e il testo è scorrevole ben venga ma tieni conto che non è importante.

Lunghezza testo 300 parole

Se volessi scrivere un articolo con meno di 300 parole? Fallo tranquillamente questa è una regola di Yoast! Google non se ne frega niente! Quindi scrivi tranquillamente.

Conclusione: devo disinstallare Yoast Seo?

Ti ho parlato dei svantaggi  Yoast Seo ma non devi per forza disinstallarlo, infatti ci sono altre funzionalità che puoi usare come creare la Sitemap, gestire le funzioni noindex e no follow, abilitare i breadcrumbs, integrare i social e tanti altri aspetti. Non sto dicendo che non devi utilizzarlo oppure non è un buon plugin ma è importante sapere che ci sono dei limiti sull’uso dei semafori e devi sapere le sue limitazioni. Anche io l’ho installato sul mio blog e alcune volte tengo in considerazioni le sue indicazioni ma sono a conoscenza che posso fare diversamente dal semaforo rosso!

 

Autore Bartolomeo

Consulente tecnico con la passione per il web e la tecnologia e tutto quello che le ronza intorno.
Nel tempo libero scrivo articoli per il mio blog su argomenti vari, in particolare su configurazione Windows, Linux e WordPress.

Condividi questo articolo!

5 Commenti

mario barretta Rispondi

Interessante ed utile disamina del noto plug in.

Sarebbe stato utile ricevere un consiglio ed un’indicazione sulla eventuale alternativa consigliata per sopperire alle lacune più o meno note di Yoast.

Grazie

Bartolomeo Rispondi

Ciao 🙂
innanzitutto grazie per la risposta alla newsletter e ti ringrazio per la segnalazione; non ho scritto e parlato di altri plugin per sopperire ai limiti descritti del plugin Yoast Seo perchè non ho avuto modo di effettuare prove e controlli su altri plugin. Devo controllare All-in one Seo oppure Wordlift.

Alfonso Rispondi

Ottima Analisi che condivido pienamente!
Aggiungerei solo al SEO Genesis la possibilità di includere una sitemap con avviene con Yoast.
Sono felicissimo di sapere che segui molto spesso il mio blog ?
Un caro saluto e a presto ✌️?
Alfonso

Bartolomeo Rispondi

Ciaoo Alfonso, grazie mille! 🙂
Voglio rispondere alla tua domanda. dunque partendo dal presupposto che, oggigiorno, gli ultimi temi con framework Genesis mettono a disposizione diverse impostazioni SEO di base, forniscono anche altre funzionalità a livello di codice ( es. supportano i microformati di Schema.org e il codice del tema è particolarmente efficiente, il che permette ottime prestazioni e tempi di caricamento della pagina particolarmente buoni rispetto ad altri temi) per chi già è esperto non serve utilizzare il plugin Yoast Seo, ma la maggior parte dei blogger non conoscono tutte le regole della Seo, a questo punto, utilizzi il plugin.
Diciamo che si tratta di una scelta soggettiva in base alle tue conoscenze!

P.S. Seguo tantissimo il tuo blog!
Buona giornata e buon weekend!

Alfonso Rispondi

Ottimo post! ?
Non sempre i pallini verdi di YOAST corrispondono ad un post ottimizzato in ottica SEO!
Come precisa questo articolo, quando si scrive un post è preferibile mantenere un filo logico con un testo scorrevole: scrivi contenuti di vero valore per i tuoi lettori!
Vorrei farti un’altra domanda: per chi utilizza il framework Genesis, tenendo conto delle rispettive caratteristiche, consiglieresti YOAST SEO o il SEO incorporato con Genesis?
Grazie di tutto!
Alfonso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs. 196/2003