Errore 404 su WordPress.

Errore 404 su WordPress. Come impostare il redirect.

L’errore 404 su WordPress è un e errore del server che indica che l’URL cercato non esiste, questo errore esiste dalla nascita del web praticamente e col tempo ha cominciato ad avere un certo peso nella pratiche SEO (Search Engine Optimization), ossia il posizionamento sui motori di ricerca; infatti l’errore 404 penalizza nei risultati di ricerca (SERP – Search Engine Result Page), i motori di ricerca come Google danno molta importanza e penalizzano quei siti che hanno errori 404.

Errore 404 su WordPress? Come verificare

Tempo avevo scritto un post su come correggere i link corrotti di WordPress, se ti sei perso l’articolo ora può tornati utile per cercare eventuali Errore 404 su WordPress.

Ti lascio il link: Correggere link rotti su WordPress. Ecco come fare.

Se utilizzerai i tool suggeriti potrai verificare se hai delle pagine che restituiscono errore 404.

Perchè accade l’errore 404

La risposta è molto semplice, se avevate una pagina, un articolo, un prodotto, una categoria o un’immagine che aveva un determinato nome, faccio esempio www.miosito.it/contatti l’errore può essere accaduto solo per tre motivi :

  • avete cambiato la URL (il permalink di WordPress)
  • avete cambiato il nome dell’immagine
  • avete eliminato l’elemento (pagina, articolo, ecc…)

Errore 404 su WordPress. Come risolvere.

L’unica soluzione possibile e riconosciuta dai motori di ricerca come Google, e che quindi non va a penalizzare il sito, è quella di praticare un redirect 301, questa pratica indica al motore di ricerca che l’oggetto che aveva quell’URL non esiste più ed è stato modificato.

Creare un redirect 301 su WordPress

Esistono diversi metodi, tutti efficaci, quello più semplice è sicuramente installare la versione Premium di Yoast SEO perchè crea in automatico i redirect, se non volete acquistarlo si può utilizzare un plugin gratuito che si chiama Redirection, dal quale è possibile specificare il vecchio URL ed il nuovo URL modificato.

Una volta installato il plugin andiamo su Strumenti  e clicchiamo sulla voce Redirection. Nella maschera cliccare su Aggiungi Nuovo.

Successivamente compilare i campi nel seguente modo:

  • URL di partenza : è la vecchia URL
  • Query Parameters : Corrispondenza esatta di tutti i parametri in qualsiasi ordine
  • URL di arrivo : è la nuova URL
  • Gruppo : Redirection

Conclusione

Abbiamo visto come risolvere l’errore 404 su WordPress e come impostare un redirect. Effettua una scansione del tuo sito web e verifica la presenza di link corrotti.

Autore Bartolomeo

Consulente tecnico con la passione per il web e la tecnologia e tutto quello che le ronza intorno.
Nel tempo libero scrivo articoli per il mio blog su argomenti vari, in particolare su configurazione Windows, Linux e WordPress.

Condividi questo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs. 196/2003