Come aumentare il traffico web sul tuo sito web o blog senza utilizzare tecniche Seo? In questa guida ti elencherò alcuni metodi per attirare nuovi utenti sul tuo blog. Innanzitutto, premetto che saper utilizzare alcune tecniche SEO “search engine optimization” non fa male, ti ricordo che il web era molto più complicato prima che fossero creati i motori di ricerca . Per trovare un sito web occorreva inserire l’indirizzo preciso nella barra dei link del tuo browser. I motori di ricerca hanno semplificato questo compito. Infatti ora ti basta scrivere una parola chiave per trovare migliaia di contenuti . Quindi, ammesso che tu non voglia fare questa attività già creare un contenuto dettagliato e di qualità su un argomento vuol dire ottimizzare.
Sommario
Come aumentare il traffico web senza SEO?
Non c’è una tecnica migliore di altre, dipende molto da:
- tipo di prodotto o servizio che offri
- target di pubblico a cui ti rivolgi.
Se ti stai chiedendo come aumentare il traffico web e ora di iniziare ad utilizzare le tue pagine dei Social Network , infatti esse ti permettono di entrare in contatto con i tuoi potenziali clienti che hanno la possibilità di seguirti. Più persone ti seguono, più vedranno i tuoi contenuti. Quindi pubblicando articoli del tuo blog sulla tua pagina Linkedin in pratica “trasferirai” i contatti dal social network al blog. Se esistono gruppi Facebook relativi al tuo settore in cui i clienti discutono delle loro problematiche, puoi intervenire offrendo contenuti utili e – se il regolamento del gruppo lo permette – puoi postare i tuoi articoli e generare traffico.
Intervieni nei forum online: più o meno il funzionamento è lo stesso dei gruppi Facebook. I forum online non vanno più così tanto come in passato, ma alcuni sono ancora molto attivi e li puoi sfruttare per generare traffico.
Pay per click: Paghi il motore di ricerca per avere posizionamenti su keyword da te selezionate. Il costo è determinato da una sorta di asta, dove più persone fanno un bid e più il costo per click aumenta. Ci sono settori, che possono anche costare 70 € a click
Traffico da social network: anche qui si può fare distinzione tra traffico naturale dovuto a tue attività sulle tue pagine o a pagamento utilizzando Facebook ADS / Twitter Ads, etc. Valgono le medesime valutazioni inerenti ai costi su settori competitivi. Il costo delle inserzioni Facebook è ridotto rispetto il pay per click su Google ed in più puoi scegliere un target molto profilato. Di contro, su alcuni settori è difficile “vendere” poiché l’umore di una persona che si trova sui social network è differente da colui che volutamente si mette a fare una ricerca a causa di una esigenza.
Social media campaign: per costruire una email list. Ad esempio una facebook ad che punta ad una landing page che permette di scaricare un info-prodotto gratuito (e-book, breve video corso, guide sul tuo blog) in cambio dell’email.
Email marketing: Raccogli email di utenti profilati oppure acquisti servizi già pronti (DEM) dove tramite un invio massivo lecito fai in modo che il tuo messaggio venga recepito e si trasformi da visitatore a potenziale utente interessato.
Fai Guest Blogging: puoi usare i blog più “grandi” rispetto al tuo e proporti come guest blogger. In questo modo, tutti vincono, perché:
- l’autore del blog avrà un nuovo contenuto gratis
- tu puoi linkare il tuo blog e generare traffico (oltre che migliorare in termini di SEO).
proporre dei contenuti rilevanti a siti già affermati del settore linkando al tuo blog laddove aggiunge valore al contenuto.
Conclusione
Queste sono alcune idee per come aumentare il traffico web senza SEO . Ricorda però che se stai già scrivendo contenuti di qualità quella in parte è già attività di ottimizzazione. Non avrai la garanzia di essere trovato dai motori di ricerca. Ma è già un passo enorme!