Stai scrivendo un post e vuoi ottimizzare la Seo on-page con Yoast Seo? Puoi farlo basta scaricare e installare il plugin dal repository ufficiale di WordPress o da questo link e caricarlo nell’area plugin. Prima di elencarti i vari passaggi da tener conto configura correttamente il plugin, ti lascio il link su come fare nel caso hai difficoltà.
Sommario
SEO on-page con Yoast Seo: Meta Box

Lo strumento più potente che ci mette a disposizione il plugin è il Meta Box. Come puoi vedere nell’immagine viene effettuata un’analisi Seo On-page con Yoast Seo, se l’articolo è compilato in maniera corretta si accenderanno i semafori verdi, arancioni se ci sono dei parametri da rivedere e rossi se tutti i parametri sono sbagliati.
Yoast ci propone automaticamente, per tag title, titolo dell’articolo successivamente la possibilità di inserire la descrizione che comparire nello Snippet Editor.
Quest’ultimo ci permette di configurare l’anteprima che comparirà nella pagina di ricerca di Google. Si può modificare il titolo del post e la meta description del contenuto dell’articolo.
Nel campo Parola Chiave principale ci permette di inserire la keyword che verrà assegnata all’articolo o alla pagina. Effettua un’attenta analisi con i vari strumenti di analisi Seo.
Nel campo analisi dei contenuti il plugin esegue una attenta analisi di ciò che hai scritto nel tuo post e ti avvisa se sono necessarie delle modifiche all’articolo che stai preparando. Per ottimizzarlo al meglio ti basta seguire i consigli che ti vengono mostrati.
Ricordati comunque che non necessariamente devi avere tutti i semafori verdi, l’importante è che sia verde il semaforo accanto al tasto pubblica in alto a destra.
SEO on-page con Yoast Seo: impostazioni avanzate
Nella sidebar a sinistra, come dall’immagine, possiamo settare varie impostazioni. Puoi scegliere se il tuo contenuto non deve essere letto dai

motori di ricerca. Puoi anche decidere se indicizzare o meno una categoria o uno specifico tag
Meta Robot Index permette a Google di capire se l’articolo deve essere indicizzato o meno.
Meta Robot Follow ti permette di escludere o includere un archivio, un tag o una categoria dell’articolo.
Canonical url permette di rimandare l’articolo alla URL che Google deve indicizzare. Se non ci sono articoli o pagine duplicati si deve lasciare in bianco. Se l’articolo è un duplicato di un altro articolo o di una pagina, o è simile al 95%, devi scegliere quale sia l’articolo che Google dovrà prendere in considerazione, altrimenti potrebbe generare confusione per il posizionamento nel motore di ricerca e nessuno degli articoli o pagine, sia originali che duplicati, avrà un ranking favorevole nei motori di ricerca. Yoast Seo plugin ti permette di indicare a Google quale sono i link canonici.
Seo On-page con Yoast Seo: i social in base al contenuto
Per far visualizzare meglio i nostri link sui social network, correlando titoli, descrizioni e immagini, possiamo personalizzare il nostro contenuto grazie a questa sezione della Meta Box, dedicata ai Social.
Attenzione: questa sezione, per poter funzionare correttamente occorre impostare i nostri social tramite le impostazioni sotto a SEO > Social. Se hai seguito la guida per laconfigurazione di base avrai già fatto questo lavoro.
Per modificare l’aspetto del nostro contenuto sui diversi social è necessario passare da uno all’altro mediante i tre tab in alto, con l’icona del social corrispondente.
Sull’icona di Facebook possiamo impostare gli Open Graph, possiamo scegliere quali immagine, titolo descrizione far comparire durante la condivisione. Se lasci la scheda vuota Yoast userà il titolo e descrizione impostate nell’analisi di contenuto.
Per Twitter in discorso è simile possiamo personalizzare Titolo, Descrizione e Immagine nella sezione della Meta Box dedicata al social dei cinguettii. Anche in questo caso se non inseriamo dei dati verranno utilizzati il titolo del contenuto e la sua description, mentre per l’immagine, nel caso dei temi che la supportano, verrà utilizzata l’immagine in evidenza.
Per quanto riguarda Google+ con aggiornamento alla versione 3.2.1 di Yoast Seo il tab specifico è stato eliminato perché andava in conflitto tra i metatag dedicati a FB e G+.
Conclusione
Abbiamo visto tutte le configurazioni di base che sono possibili con Yoast. Sicuramente ti sarà utile ma non dimenticare che solo queste operazioni non bastano per essere in prima posizione!
–