Come installare plugin WordPress è l’argomento che tratteremo oggi. I plugin sono funzionalità che possiamo aggiungere al nostro sito creato con WordPress, prima di andare avanti voglio segnalarti il precedente articolo di questa guida “Starting WordPress Kit” che devi assolutamente leggere.
Come creare un post in WordPress [6° Parte]
Sommario
Cosa sono i plugin WordPress?
I plugin sono pezzi di codice o programmi che interagiscono con WordPress per ampliare le sue funzionalità. Aggiungere nuove funzionalità ad un sito web può essere costoso soprattutto se hai richiesto lo sviluppo della funzionalità ad uno sviluppatore.
Ma questo sistema ti offre la possibilità di installare plugin WordPress e di ottenere nuove funzionalità senza nessun costo, infatti tanti plugin sono gratuiti. Se, successivamente, vuoi ampliare i servizi offerti dal plugin puoi acquistare la versione PRO.
Dove trovare i plugin adatti per il nostro sito.
Sapere dove trovare i plugin giusti, quale funzionalità aggiungere e come impostarli è lo scopo di questo post.
I plugin WordPress sono disponibili in due versioni: gratuita e a pagamento. Come per i temi, i plugin gratuiti sono disponibili nel repository dei plugin di WordPress, mentre i plugin a pagamento sono disponibili sul web.
La piattaforma che ospita la maggior parte dei plugin è CodeCanyon ma ci sono anche alcuni eccellenti venditori di plug-in indipendenti, alcuni dei quali li raccomanderemo in seguito.
Ci sono molti plugin gratuiti disponibili, spesso vale la pena pagare per una versione premium (in genere $ 20 a $ 100 all’anno) per la garanzia di supporto se qualcosa va storto, le funzionalità extra tipicamente disponibili nei plugin pro e soprattutto viene sempre aggiornato dagli sviluppatori.
Il punto finale è particolarmente importante, poiché usare un plugin WordPress che non viene più aggiornato rappresenta un rischio per la sicurezza del sito. Acquistare un supporto PRO ti garantisce che il plugin venga sempre aggiornato e sia compatibile con l’ultima versione di WordPress.
Scegliere un plugin da fonti affidabili è un aspetto importante per la sicurezza del tuo sito web, poiché i plugin permettono di estendere le funzionalità, potrebbero installare sul tuo sito codice malevole il quale permetterebbe agli hacker di accedere al tuo sito.
Fai attenzione a installare solo plugin dai loro autori originali (evita i siti che raggruppano i plugin di altre persone), cerca venditori o sviluppatori affidabili e cerca altre persone che raccomandino un plugin.
Un’ultima nota: poiché i plugin eseguono codice extra sul tuo sito, possono rallentarlo. In genere, i siti con più di 20 o 30 plug-in saranno notevolmente più lenti dei siti con cinque o dieci. Con tanti plugin disponibili che aggiungono così tante eccellenti funzionalità, si può essere tentati di installarne il maggior numero possibile. Ti consiglio di installare solo quelli di cui hai assolutamente bisogno e imposta il tuo limite massimo a circa 30 plug-in.
Come installare plugin WordPress
Installare un plugin WordPress è molto semplice, ora ti indico i passaggi che devi seguire.
Basta andare nella dashboard del tuo sito WordPress quindi fai clic Plugin → Aggiungi nuovo. Se stai installando dal repository plugin di WordPress, cerca il nome del plug-in che vuoi installare, trova nei risultati di ricerca, quindi fai clic su Installa ora → Attiva.
Hai finito!
Se stai installando un plug-in premium o un plug-in gratuito al di fuori del repository plugin di WordPress, vai su Plugin → Aggiungi nuovo, quindi fai clic su Carica plug-in. Fai clic su Scegli file e seleziona il file ZIP del tuo plug-in, quindi fai clic su Installa ora → Attiva. Adesso hai finito anche tu!
Come per i temi, anche i plugin WordPress dopo l’installazione necessitano di configurazione aggiuntiva per permettere a loro il corretto funzionamento. Se vuoi avere maggiori informazioni su come configurare un plugin puoi fare riferimento al sito principale del plugin dove troverai tutte le configurazioni da impostare.
Conclusione
Complimenti! Ora sai come installare un plugin per WordPress. Vedremo nel prossimo post alcuni dei plugin di WordPress che ti consiglio.