Hai pochi dati a disposizione e non sai come utilizzare le mappe di Google Maps? Pochi sono a conoscenza di poter salvare porzioni di mappe e navigarle senza connessione. Dopo l’ultimo aggiornamento le mappe di Big G, oltre ad aver aggiunto un nuovo layout grafico per valutare l’intensità del traffico, consentono il loro utilizzo al patto di aver scaricato specifiche aree per poi utilizzare senza collegamento.
Sommario
Come utilizzare le mappe di Google Maps senza connessione
Di sicuro, in futuro, arriverà la possibilità di salvare mappe stradali per interi paesi ma al momento l’unico modo di potersi orientate senza consumare dati è appunto salvarne parti di esse. Premetto che l’operazione non è disponibile ovunque per questioni di limiti contrattuali, supporto lingue e formato degli indirizzi, ma vale la pena verificare se per la propria destinazione è disponibile la procedura.
Come procedere
- inserisci l’indirizzo e individuare la zona d’interesse.
- far scorrere la tendina del menu con l’indicazione del luogo e dell’indirizzo e fare clic su scarica.
- Ritagliare la porzione d’interesse e valutare la disponibilità di memoria sul dispositivo.
- La fase di download, di solito piuttosto rapida, Si può decidere se far procedere il download solo se si dispone di una connessione Wi-Fi o anche sotto normale copertura 3 o 4G.
- le porzioni di mappe così salvate saranno appunto disponibili nella sezione Aree offline dove si potranno aggiornare, eliminare o rinominare.
Limiti
- No a mappe di città, regioni o Stati, no ai servizi di navigazione per cui serva una connessione (traffico, trasporti locali).
- Necessità di disporre di spazio sul dispositivo
- Limite di trenta giorni per la disponibilità delle aree selezionate, a meno di non aggiornarle periodicamente
Attenzione: quando avremo necessita di utilizzare la nostra mappa realmente offline dovremo accedere sempre alla sezione “Aree offline” in modo da recuperare la cartina scaricata.
Nel momento in cui non avrete più bisogno delle zone scaricate, basterà un tap per cancellare i file scaricati e liberare lo spazio occupato.