Fatturazione elettronica in WooCommerce. Ecco uno dei primi elementi che può mandare in tilt qualsiasi utente che utilizza WooCommerce e la gestione delle fatture.
Sommario
Fatturazione elettronica WooCommerce: gestione delle fatture
Dopo aver concluso l’installazione di base di WooCommerce, non si trova attivo nessun sistema di gestione delle fatture.
Configurazione generale WooCommerce. Ecco la guida.
Infatti, a differenza di altri sistemi per la vendita online che forniscono tutto ciò che serve per gestire un negozio, gli sviluppatori di WooCommerce hanno deciso di non includerlo.
Ok, la fatturazione elettronica in WooCommerce non è presente, come faccio?
Non temere abbiamo la soluzione anche per questo.
WooCommerce non gestisce le fatture elettroniche?
Non aver paura con WooCommerce puoi avere la gestione delle fatture ed integrare anche la fatturazione elettronica. Il tutto deve essere integrato con funzionalità/plugin di terze parti.
Come funziona WooCommerce. L’e-commerce di WordPress.
Perchè questo?
Non tutti sanno che il team di sviluppo WooCommerce è stato inglobato all’interno di Automattic. Quindi stessa azienda che sviluppa WordPress.
In sostanza, sia WooCommerce che WordPress appartengono al solito proprietario. Questo non significa soltanto che la compatibilità è pressoché garantita, ma che la filosofia che anima lo sviluppo di WordPress e di WooCommerce è la medesima.
Ma di quale filosofia si tratta? Riassumendo in poche parole, gli sviluppatori si concentrano solo sullo sviluppo di un cuore ridotto al minimo ma perfettamente stabile. Parallelamente si prendono cura di fornire dei metodi efficaci ed efficienti per permettere agli sviluppatori di terze parti di ampliare le funzionalità di base.
Detto in parole ancora più semplici, WooCommerce e WordPress vengono forniti con un numero ridottissimo di funzioni ma stabili e (quasi) privi di bug. Dopodiché, dipenderà dall’utente che gestisce il sito, ampliare queste funzionalità con codice di terze parti che si adattano al meglio a sviluppare il suo progetto.
Premessa – Fatturazione elettronica
Dal 2015 le aziende che forniscono prodotti o servizi per la pubblica amministrazione, sono obbligati ad utilizza la fatturazione elettronica.
Dal 1 gennaio del 2019, in Italia entra in vigore l’obbligo, da parte di alcuni soggetti , di emettere fatture in formato elettronico.
Prima di vedere le soluzioni per la fatturazione tradizionale e la fatturazione elettronica di WooCommerce guardiamo come funziona la nuova fatturazione elettronica.
Come funziona la fatturazione elettronica in semplici passaggi
Per emettere una fattura elettronica è necessario salvare le informazioni in un file in formato testuale che si chiama XML. La specificità di questo formato è quella di descrivere, tramite dei tag, i dati che sono archiviati.
Per comprendere come funziona questo formato osserva l’estratto al seguente link:
https://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/sdi/fatturapa/v1.2/IT01234567890_FPA01.xml
Come puoi osservare, il formato XML è un formato testuale dove possiamo identificare due elementi portanti:
- i tag che descrivono l’informazione
l’informazione - Ad esempio, se osservi il codice precedente, il dato 01234567890 è chiaramente un IdCodice… niente di complicato come vedi.
Ma qual’è il vantaggio di un formato del genere? Anzitutto può essere letto da qualsiasi utente visto che il formato non è coperto da diritti di autore. In secondo luogo è facilmente gestibile dai programmi in virtù del fatto che descrive i dati a differenza del classico formato PDF.
Infatti, a differenza di quest’ultimo, un applicazione che ad esempio vuole prelevare l’importo totale dal file XML, sa esattamente dove andarlo a trovare.
Il sistema di interscambio SDI
Una volta che hai creato la fattura in formato XML devi consegnarla ad un sistema di interscambio, che chiamiamo SDI (Sistema di Interscambio).
Questo sistema ha il compito di verificare la correttezza della fattura. Ne consegue che in questa fase si possono verificare tre casi diversi:
- La fattura non è corretta pertanto viene generato un messaggio di errore dove si invita ad apportare le dovute correzioni;
- La fattura è corretta e viene consegnata al destinatario (nel suo cassetto fiscale o nella sua posta elettronica certificata);
- La fattura è corretta ma il sistema di interscambio non riesce a consegnarla al destinatario. In questo caso viene generato un messaggio di errore.
A seconda della mole di fatture che devi generare potrai decidere di seguire questo processo manualmente, senza nessun costo visto che lo stato Italiano ti fornisce tutto il necessario, o automatizzare l’intera procedura, con il costo relativo al software che deciderai di utilizzare.
Integrazione fatturazione elettronica in WooCommerce
Ed eccoci finalmente giunti al motivo per cui il sistema di fatturazione non fa parte del core di WooCommerce sorvolando ovviamente sul fatto che, liberando il team di sviluppo dall’onere di sviluppare anche questa funzionalità, si può concentrare maggiormente sulla stabilità del cuore di WooCommerce.
Come inserire la fatturazione elettronica in Woocommerce
La prima soluzione che prendiamo in considerazione è quella di utilizzare la nostra applicazione preferita (che sia un’applicazione in cloud o meno) per la gestione delle fatture.
Se già hai il tuo gestionale e lo vuoi usare per gestire le fatture generate automaticamente dal tuo negozio, verifica che disponga di un’estensione WooCommerce per permettere il dialogo fra i due software.
Per fare un caso reale possiamo menzionare Fatture in cloud con il plugin di Cristiano Zanca nella versione gratuita e a pagamento.
WooCommerce Fattureincloud
Oppure, sempre parlando di Fatture in Cloud, troviamo il plugin a pagamento di SocialCities.
Da notare che entrambe le soluzioni per la fatturazione elettronica in WooCommerce adattano il tuo e-commerce al rispetto della normativa italiana per quanto riguarda l’uso della partita iva e del codice fiscale (alla fine di questo documento ti fornirò maggiori ragguagli).
Ovviamente questi sono solo due esempi, se fai una ricerca su Google troverai molte altre estensioni gratuite o a pagamento.
Sistema integrato in WooCommerce
L’alternativa alla gestione di software esterni è, ovviamente, usare lo stesso WordPress. E qui possiamo definire due sistemi differenti. Il primo è quello di usare un’estensione che lavora all’interno di WooCommerce. O, per meglio dire, l’unico modo per creare una fattura è generando un ordine di WooCommerce.
Una valida soluzione per la fatturazione elettronica in WooCommerce, che permette di generare le fatture per ogni ordine ricevuto e inviarle, sempre in totale autonomia, la fattura al cliente è l’estensione creata dall’azienda Italiana Yith: YITH WOOCOMMERCE PDF INVOICE AND SHIPPING LIST.
Gli sviluppatori del plugin stesso comunica che aggiorneranno il plugin per essere conforme alla nuova normativa della fatturazione elettronica.
Conclusione
Adesso hai compreso perché, per un utente informato, è un vantaggio il fatto che il sistema di fatturazione non sia integrato in WooCommerce? Hai la possibilità di scegliere il sistema che meglio si adatta al tuo business.
Nel casso contrario se hai la necessità di integrare la Fatturazione elettronica in WooCommerce puoi utilizzare i plugin indicati.
Buongiorno, volevo segnalare anche il plugin Easy Fattura Elettronica disponibile anche in versione “FREE” all’indirizzo https://wordpress.org/plugins/easy-fattura-elettronica-free/ che permette di generare la fattura elettronica direttamente da WooCommerce per ordini completati. E’ compatibile anche con la versione 2 di WooCommerce. Grazie!
Ciao,
grazie mille per la segnalazione. Appena mi risulta possibile proverò il plugin indicato in modo da creare un post in merito.
Saluti