Backup Whats App

Backup Whats App. Bug che consuma il vostro traffico dati

Backup Whats App,un nuovo problema sembra stia affliggendo WhatsApp, il più famoso servizio di messaggistica al mondo. Il problema sembra riguardare questa volta il backup delle conversazioni che verrebbe caricato non solo con le più recenti chat ma imprescindibilmente tutte anche le conversazioni vecchie e dunque già presenti sul backup.

Per coloro che non fossero al corrente, una delle opzioni più interessanti offerte da WhatsApp è quella relativa alla possibilità di realizzare un backup delle chat, delle foto e dei video condivisi all’interno dell’applicazione. Naturalmente questa operazione comporta un consumo di traffico dati sensibile, dipendente chiaramente dall’uso che ogni utente fa dell’applicazione.

Backup Whats App: problema

Il problema del backup Whats App è stato segnalato da alcuni utenti che hanno come sempre eseguito il backup delle proprie conversazioni di WhatsApp su Google Drive e che inspiegabilmente si sono viste passare dai soliti 60MB previsti addirittura a oltre 5GB di dati da caricare. Questo chiaramente potrebbe creare problemi agli utenti che non controllano il tutto e che hanno magari impostato il loro upload del backup direttamente con la connessione mobile e non sotto rete Wi-Fi. Chiaramente questo comporta un esborso notevole di dati durante l’upload che, se fatto solo con Wi-Fi non ha alcuna problematica se non quella di venire eseguito con un lasso di tempo importante, ma se impostato con la connessione dati potrebbe creare problematiche di consumo.

Il problema sembrerebbe ricondotto al fatto che per un bug, presente nell’attuale firmware di WhatsApp per Android, il sistema andrebbe a ricaricare tutte le conversazioni presenti nell’account dell’utente comprese dunque anche quelle più datate e già inserite precedentemente nel backup. Non dunque solo gli aggiornamenti delle ultime chat come invece solitamente il sistema dovrebbe fare. Questo comporta un notevole dispendio di dati oltre che di tempo visto che in alcuni casi il backup con molti contenuti multimediali potrebbe pesare anche 4/5 GB.

Oltretutto alcuni utenti stanno segnalando anche l’impossibilità in alcuni account di eseguire in prima battuta l’intero backup dei dati che si interromperebbe senza motivo. Al ripristino dello stesso il quantitativo dei contenuti addirittura raddoppierebbe rispetto a prima con ovvie problematiche di upload successivo.

Al momento non è chiaro quale sia effettivamente il problema a monte di tale situazione e nessuna indicazione p stata fornita da WhatsApp ufficialmente. Il consiglio chiaramente è quello di porre il backup delle conversazioni in modo del tutto manuale e dunque di realizzarlo solamente sotto rete Wi-Fi in modo tale da non incorrere in improvvisi cali del proprio traffico dati a causa proprio di questa situazione.

Proprio per queste ragioni si consiglia di usare questo servizio di backup sotto rete Wi-Fi, proprio per non andare a prosciugare il traffico dati previsto dal proprio piano tariffario.
Queste ultime opzioni sono raggiungibili all’interno della app nella sezione Impostazioni -> chat -> Backup delle chat.

Conclusioni

Nelle scorse ore è stato segnalato un bug potenzialmente molto fastidioso all’interno del sistema di backup delle chat e dei contenuti multimediali di WhatsApp, la app di messaggistica istantanea più usata al mondo.

Autore Bartolomeo

Consulente tecnico con la passione per il web e la tecnologia e tutto quello che le ronza intorno.
Nel tempo libero scrivo articoli per il mio blog su argomenti vari, in particolare su configurazione Windows, Linux e WordPress.

Condividi questo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs. 196/2003