Permessi Root Android o anche Rooting, quanti di voi hanno sentito questa parola? Ma cosa significa rootare lo smartphone? Perché diventare SuperUser del proprio dispositivo?
Se vogliamo avere un dispositivo in cui possiamo personalizzare ogni singola cosa a nostro piacimento e avere le massime prestazioni dobbiamo modificare a fondo il nostro smartphone. Il primo step è ottenere i permessi di root ma prima dobbiamo essere a conoscenza dei svantaggi e vantaggi di questa operazione. Scopriamolo insieme!
Cos’è il root Android?
È un processo sviluppato da sistemi Linux e applicato si sistemi operativi Android per ottenere i permessi di amministratore completi sul nostro dispositivi in modo di avere accesso senza limiti e la possibilità di modificarlo come se fossi un vero sviluppatore. Simile a quando si diventa amministratori del sistema Windows.
Sommario
Permessi Root Android: vantaggi
Prima di decidere i meno di fare il rooting è bene conoscere tutti gli aspetti.
Cosa ti permette di fare?
- Una caratteristica principale è la possibilità di personalizzare in nostro Android, scaricando le varie App dal Play Store. Invece con i permessi di root attivi puoi personalizzare molte più cose come l’animazione di avvio del tuo smartphone, i suoni di sistema e altro ancora.
- Puoi controllare lo stato della batteria, infatti avendo pieno controllo sul processore puoi gestire le potenzialità o limitando la potenza di clock. In questo modo puoi risparmiare sulla batteria.
- Accedendo a tutte le funzioni e componenti, potrete utilizzare tutta la RAM, effettuare l’overclock del processore, guadagnando punti in velocità, data la possibilità di sfruttare al massimo il tutto.
- Puoi dire stop alla pubblicità invasiva sulle App gratis, infatti grazie ad alcune Custom Rom puoi bloccare tutti gli spot che ti infastidiscono.
Il motivo principale perché si esegue questo tipo di operazione e per installare delle Custom Rom. Grazie all’installazione delle suddette potrai avere accesso a diverse funzionalità che si solito sul classico smartphone acquistato al centro commerciale non puoi avere.
Permessi di root: svantaggi
Molti dei processi che prevedono l’attivazione dei permessi root android portano ad invalidare la garanzia dello smartphone. Dopo essere diventati superuser avrete perso ogni diritto ad una garanzia gratuita del produttore. Quindi se hai un dispositivo datato puoi provare tranquillamente invece, se non fosse così, prenditi del tempo prima di lanciare l’installazione.
Un altro svantaggio, non poco rilevante, quando verrà rilasciato un nuovo aggiornamento per il vostro modello, il sistema non provvederà al download automatico, ma dovrete installarlo autonomamente.
Inoltre, alcune delle applicazioni scaricate dal Play Store non funzioneranno se possedete uno smartphone con root Android.
Stai attento a cosa installi! Potendo installare custom ROM create da un qualsiasi utente nel mondo, al suo interno potrebbero celarsi malware o qualsiasi altro virus in grado di infettare il dispositivo (o rubarvi i dati). Le app presenti sul Play Store sono più sicure, poiché controllate da Google stessa.
Conclusione
Dopo aver provato ad utilizzarlo con i permessi di root,vi siete stancati?. Grazie ad Odin potrete ri-flashare il firmware e tornare a quello originariamente installato sul vostro dispositivo Android.