backup sito WordPress

Come fare backup sito WordPress con il plugin Duplicator

Oggi vedremo come fare backup sito WordPress con Duplicator. Fare un backup WordPress completo dovrebbe essere una delle prime regole da seguire e da non dimenticare mai. Molti proprietari di siti web sottovalutano questo aspetto e non sanno la continua diffusione di crimini informatici, infatti, secondo le ultime statistiche si parla di circa un miliardo di danno ogni anno.

Scrivo questo post per essere d’aiuto a quelle persone che ho visto disperate perché il loro sito non era più funzionante sia perché non hai mai pensato ad eseguire un backup di WordPress.

Quindi se non vuoi ritrovarti di punto in bianco senza nulla tra le mani e con un sito non funzionante inizia subito ad eseguire una copia di backup del tuo sito, così, se avrai dei problemi puoi sempre ripristinare sito WordPress da backup.

In questa guida andiamo a vedere come fare il backup di un sito web WordPress con Duplicator.

Errori comuni backup

Prima di illustrarti come fare un backup sito WordPress, voglio farti una premessa ed elencarti alcuni errori che spesso tante persone commettono. Più che errori diciamo, scuse per evitare di fare il backup ?

1.       pensare “Uff, non ne vale la pena, non mi è mai successo nulla, non serve fare il backup”. Non essere pigro!

2.       Non avere un piano di backup. Eseguire dei salvataggi del tuo sito deve essere un’abitudine quotidiano

3.       Far passare troppo tempo tra un backup e l’altro: se fai il backup ogni mese, ti sei chiesto che succede al tuo contenuto se un problema si verifica dopo quindici giorni dall’ultimo salvataggio?

4.       Backup parziali: il tuo backup deve coprire tutto il contenuto del tuo sito, nessuna eccezione.

5.       Archivio backup nello stesso Server di cui si sta facendo il backup: per essere sicuri bisogna salvare i dati di backup in una memoria separata; spesso affidarsi al Cloud (Dropbox, Google Drive) è la soluzione più sicura.

Plugin Duplicator

Duplicator è un plugin per WordPress che ci permette di fare il backup sito WordPress e ti permette anche di clonare e trasferire i dati senza avere il sito in manutenzione. Questo plugin permette di effettuare manualmente backup di un intero sito. Il risultato del backup è un file in formato .zip che puoi archiviare o trasferire nella memoria desiderata.

Duplicator è disponibile anche nella versione a pagamento. La versione Pro è comoda se vuoi automatizzare il processo di backup programmando l’attività giorno per giorno e salvare i dati nel cloud.

Ah, dimenticavo, la versione premium offre supporto per il Cloud di Dropbox, Google, Amazon o su server esterni. Pagando il premium si ha accesso a svariate funzionalità, tra cui: creazione del database direttamente dall’installer, notifiche e allerte via e-mail, supporto clienti prioritario etc

Come fare backup sito WordPress con Duplicator

Puoi scaricare il plugin Duplicator dalla repository di WordPress quindi scaricalo, installalo e attivalo. Nel menu del back-end di WordPress ti comparirà una nuova voce di menù: Duplicator.

Accedi alle configurazioni di questo plugin dalle impostazioni o cliccando su “Manage”. Nel sotto menu “Packages” clicca sul pulsante “Create New”.

Dopo aver cliccato su “Create New”, ti si aprirà una finestra, dove potrai scegliere quali file del tuo sito saranno salvati tramite la procedura di backup. Se lasci le impostazioni di base, senza fare modifiche, tutti i file saranno interessati dal backup. Una volta fatta questa scelta clicca su “Next”. Il plugin effettuerà una scansione del tuo sito.

Se vengono riscontrati errori, ti saranno segnalati e descritti. È molto importante che nella finestra dei risultati dello scan, gli elementi sotto “Server” e “Archive” siano tutti contrassegnati dallo stato “Good” di colore verde.

Ti saranno mostrate anche le dimensioni su disco di ogni elemento in modo tale da poter pianificare lo spazio necessario per il backup. Dopo esserti accertato che tutto è corretto, puoi cliccare sul pulsante “Build”.

Il plugin inizierà a salvare i tuoi dati. Una volta completato questo processo, il plugin ti mostrerà una finestra, dove potrai scegliere se scaricare l’“Installer” (questo file ti permetterà di lanciare il ripristino del tuo sito dal backup) o “Archive” per scaricare un file archivio per creare un punto di ripristino. Per fare il backup clicca pure su “Archive” e così completerai il procedimento di backup.

Come fare backup sito WordPress con il plugin Duplicator
Come fare backup sito WordPress con il plugin Duplicator

Come puoi vedere grazie al plugin Duplicator, con pochi click e passaggi hai effettuato il procedimento di backup che senza dubbio ti eviterà ore e ore di lavoro nel caso di incidenti al tuo sito.

Conclusione

Programma ed esegui copie di backup per il tuo sito web! È importante! Ora hai visto come fare backup sito WordPress con il plugin Duplicator non dovresti avere problemi. Nel caso hai difficoltà scrivimi nei commenti.

Autore Bartolomeo

Consulente tecnico con la passione per il web e la tecnologia e tutto quello che le ronza intorno.
Nel tempo libero scrivo articoli per il mio blog su argomenti vari, in particolare su configurazione Windows, Linux e WordPress.

Condividi questo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs. 196/2003