Come creare un forum su WordPress

Come creare un forum su WordPress per il tuo blog

Come creare un forum su WordPress per il tuo blog? Se ti sei posto questa domanda hai avuto una splendida idea per il tuo blog ecco il metodo migliore e più rapido. Se hai deciso davvero di creare  una sezione dedicata dove tutti gli utenti che consultano il tuo sito possono condividere idee e aiutarsi a vicenda sei sulla strada giusta,infatti un forum è un potente mezzo per coinvolgere nuovi utenti e ne trarrai tanti benefici. Il modo più rapido per creare un forum è tramite il plugin chiamato bbPress.

Come creare un forum su WordPress: utilizziamo bbPress

Non serve elencarti una lista infinita di plugin per saper come creare un forum su WordPress nel tuo blog, ma soltanto il plugin bbPress che oltre ad essere uno dei migliori è gratuito e si integra perfettamente con il tuo template cosi non avrai difficoltà a configurarlo. Non a caso è uno dei plugin più scaricato oltre 300 mila siti montano questo sistema.

Con questo plugin avrai a disposizione un forum completo e creare varie sezioni, personalizzare la grafica, controllare le varie sezioni del forum ed i commenti.

Configurare bbPress

Puoi scaricare il plugin all’interno della repository di WordPress oppure scaricarlo da qui . Una volta effettuato il download attivalo subito e nella sidebar a sinistra, troverai tre nuove voci “Forum, Topic e Replies” mentre nelle impostazioni troveremo una nuova voce “Forum” dove potrai configurare diversi parametri che ti riporto:

Lock Post Editing After: Dopo quanto tempo non si può modificare il post;

Throttle time: Dopo quanto tempo può essere inviato un nuovo post;

Allow favorites: Permette agli utenti di segnare sotto “Preferito” un post;

Allow Subscriptions: Consente agli utenti di proporre argomenti;

Allow anonymous Posting: Permette agli utenti senza account di scrivere un post;

Topics: Numero di argomenti per pagina;

Replies: Numero di risposte per pagina;

Topics: Numero di argomenti per pagina nel Feed;

Replies: Numero di risposte per pagina nel Feed;

Forum base: Impostare gli archivi in base ai forum;

Topic Base: Impostare gli archivi in base agli argomenti;

Puoi scegliere di mantenere le impostazioni standard che il plugin setta di default però lasciandole invariate gli utenti dovranno registrarsi al tuo sito per poter partecipare all’interno del tuo forum, quindi puoi disabilitare la  partecipazione al forum come guest/ospite.

Una volta che hai impostato la configurazione che ritieni più opportuna alle tue esigenze clicca su “Salva” in modo da salvare il lavoro fatto e non perdere le impostazioni.

Dopo aver settato le impostazioni clicca su forum che trovi nella sidebar a sinistra, ti comparirà una maschera come se volessi scrivere/aggiungere un nuovo articolo ma in questo caso dovrai scrivere un titolo, testo e attributi del tuo forum. Nella tua destra troverai invece un’ area dove potrai impostare i seguenti parametri:

Type: Puoi scegliere tra un forum o una categoria del forum;

Status: Lo stato può essere aperto o chiuso;

Visibility: Puoi decidere o meno se renderlo pubblico;

Parent: Puoi decidere se questo forum è più o meno importante di altri;

Order: Puoi decidere l’ordine del forum;

Adesso clicca su anteprima e vedi come sta uscendo il tuo lavoro, nel caso non dovessi vedere nulla vai in Impostazioni-> Permalinks e salva le impostazioni. Riesegui le operazioni di anteprima e vedrai finalmente la bozza del tuo forum che potrai ampliare  tuo piacimento. Fai clic su pubblica e il tuo forum è disponibile online.

Naturalmente, come inizio, non sarà presente nessuna discussione, inizia a crearne una nuova e a coinvolgere i tuoi lettori.

Come gestire le discussioni e risposte degli utenti

Sempre a sinistra, nella sidebar, la voce discussioni (topics) potrai gestire le conversazioni che avvengono all’interno del tuo forum.

Potrai visualizzarle, modificarle chiuderle e infine cancellarle. La stessa cosa potrai fare per le risposte singole, le cosiddette repliche che potrai gestirle in “Repliche”.

Conclusione

Non sapevi come creare un forum in WordPress ma se seguirai tutti i passaggi elencati non avrai difficoltà. Ti consiglio di iniziare a testare le funzionalità i questo plugin in modo da ottenere il risultato più adatto alle tue esigenze.

Autore Bartolomeo

Consulente tecnico con la passione per il web e la tecnologia e tutto quello che le ronza intorno.
Nel tempo libero scrivo articoli per il mio blog su argomenti vari, in particolare su configurazione Windows, Linux e WordPress.

Condividi questo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs. 196/2003