Icone danneggiate Windows 10

Icone danneggiate Windows 10. Come ricostruire la cache icone Windows

Icone danneggiate Windows 10? Qual’è la causa? Vediamola insieme. Se le icone di Win10 sembrano strane o rotte la causa è la cache delle icone che potrebbe essere danneggiata. Questo problema è molto comune per tutte le versioni di Windows. In questo articolo vedremo cosa fare per correggere le icone danneggiate in Windows 10 e ripristinare la cache delle icone.

Icone danneggiate Windows 10: premessa funzionamento

Per mostrare le icone più velocemente, Windows le memorizza nella cache, precisamente in un file. Questo file speciale contiene icone per molte app e tipi di file, quindi il File Explorer non ha bisogno di estrarre le icone per le estensioni di file e le app conosciute. Ciò consente a File Explorer di funzionare più velocemente, ma ha un fastidioso effetto collaterale. Se la cache viene danneggiata, Windows visualizza icone errate. Alcuni file in Esplora file e nel desktop possono smettere di mostrare le icone corrette.  Per risolvere il problema icone danneggiate Windows 10, è necessario ripristinare la cache delle icone.

Sfortunatamente, non c’è nessun pulsante o opzione speciale in Windows 10 per ricostruire la cache delle icone. Nonostante questo sia un problema abbastanza comune, Microsoft non ha fornito alcun strumento in bundle con il sistema operativo per risolverlo. Per ripristinare la cache dell’icona in Windows 10 , sono disponibili diversi metodi, vediamoli insieme.

Elimina la cache delle icone danneggiate in Windows 10. Primo metodo.

  • Il file di cache delle icone è nascosto in Windows, quindi se hai impostato i file nascosti e di sistema da non mostrare, dovrai mostrarli. Per fare questo, apri il Pannello di controllo .
  • Quindi, apri Opzioni cartella e vai alla scheda Visualizza. Seleziona l’opzione Mostra file, cartelle e unità nascoste . Deselezionare anche l’opzione Nascondi i file del sistema operativo protetti . Quindi fare clic su OK e chiudere il Pannello di controllo.
Icone danneggiate in Windows10 - Opzioni Esplora File
Icone danneggiate in Windows10 – Opzioni Esplora File
  • Premi i tasti Win + R insieme sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  • Nella finestra di dialogo Esegui digitare% localappdata% e premere Invio.
Icone danneggiate in Windows10 - Comando Esegui
Icone danneggiate in Windows10 – Comando Esegui
  • Si aprirà la cartella dei dati dell’app locale (C: \ Users \ <nome utente> \ AppData \ Local). Individua il file iconcache.db . Elimina questo file.
Icone danneggiate in windows 10 Icon Cache db
Icone danneggiate in windows 10 Icon Cache db
  • Ora riavvia la shell di Explorer o disconnetti e riaccedi.

Hai finito con il primo metodo. Se una disconnessione non funziona, prova a riavviare Windows dopo aver eliminato Iconcache.db. Tuttavia, il problema potrebbe essere che il file di cache delle icone sul disco non è danneggiato, ma Windows mostra ancora icone errate perché ha caricato le icone errate nella memoria. In tal caso, prova l’opzione successiva.

Ripristina la cache delle icone in memoria in Windows 10 con un’app. Secondo metodo.

Useremo uno strumento di terze parti appositamente progettato per aggiornare la cache dell’icona della shell.

  • Scarica Winaero Tweaker .
  • Eseguilo e vai su Strumenti \ Ripristina icona cache:
Icone danneggiate in windows 10 Winaero Tweaker
Icone danneggiate in windows 10 Winaero Tweaker
  • Ora ogni volta che si desidera aggiornare la cache delle icone, fare clic sul pulsante “Ripristina cache icone”.

Ripristinare icone Windows 10. Terzo metodo

Abbiamo spiegato come ripristinare la cache delle icone usando uno strumento di terze parti o con un riavvio di Explorer. Ecco un modo migliore per risparmiare tempo e ripristinare immediatamente la cache delle icone.

Per risolverlo, fai quanto segue:

  • Premi Win+ R tasti di scelta rapida insieme sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
  • Digitare quanto segue nella casella Esegui: ie4uinit -show
  • Questo risolverà la cache delle icone rotte e sistemerà le icone all’istante

Risolvere il problema delle icone danneggiate in Windows 10. Quarto metodo.

Vediamo quest’ultimo metodo per risolvere il problema delle icone danneggiate o errate in Windows 10, la soluzione è piuttosto semplice:

  • Premere la combinazione di tasti Windows+R.
  • Digitare, nella casella  Apri, 
  • C:\Users\%username%\AppData\Local\Microsoft\Windows\Explorer

Si noti l’utilizzo della variabile d’ambiente %username% che consente di inserire nel percorso, automaticamente, il nome dell’account utente correntemente in uso.

  • Per rigenerare la cache delle icone di Windows, è necessario eliminare tutti i file presenti nella cartella. L’operazione, però, non è immediata considerato che si tratta di elementi utilizzati da parte di Windows e che non sono quindi cancellabili dall’interfaccia del sistema operativo.
    Per procedere, si dovrà quindi mantenere premuto il tasto MAIUSC quindi, contemporaneamente, cliccare con il tasto destro del mouse in un’area libera della cartella.

Icone danneggiate in windows 10 Cartella Icone
Icone danneggiate in windows 10 Cartella Icone
  • Alla comparsa del menu contestuale, bisognerà selezionare Apri finestra di comando qui.
  • Chiudere tutte le applicazioni eventualmente in esecuzione.
  • Non appena comparirà la finestra del prompt dei comandi, bisognerà accertarsi di trovarsi nella cartella C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Local\Microsoft\Windows\Explorer quindi digitare, uno dopo l’altro, i comandi che seguono:

    taskkill /f /im explorer.exe
    del iconcache* /f
    explorer.exe

Icone danneggiate in windows 10 - Input da riga di comando
Icone danneggiate in windows 10 – Input da riga di comando

Il primo comando permetterà di chiudere automaticamente Esplora file e tutte le sue finestre in modo da “sbloccare” i file della cache delle icone e consentirne la rimozione.
Non appena si impartirà il primo comando, scomparirà anche la barra delle applicazioni di Windows: ciò è del tutto normale. La barra delle applicazioni e l’interfaccia di Windows verranno successivamente ripristinate con il terzo comando.

  •  A questo punto, nella maggior parte dei casi, le icone dovrebbero tornare a essere visualizzare in modo corretto. Se così non fosse, suggeriamo di riavviare il sistema ed effettuare nuovamente una verifica.

Conclusione

Abbiamo visto quattro diversi metodi su come ripristinare le icone danneggiate in windows 10. Se conosci un altro metodo per correggere le icone rotte condividilo nei commenti.

Non perderti gli altri post interessanti su questo blog:

Autore Bartolomeo

Consulente tecnico con la passione per il web e la tecnologia e tutto quello che le ronza intorno.
Nel tempo libero scrivo articoli per il mio blog su argomenti vari, in particolare su configurazione Windows, Linux e WordPress.

Condividi questo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali in conformità al D.Lgs. 196/2003